Quando scrivi un articolo accademico, di solito utilizzi i pensieri di altri e ti basi su molte fonti affidabili per includere le prove di questi pensieri. Ma se non citi le tue fonti in modo corretto, questo diventa un reato di "plagio". Il plagio può portare a gravi conseguenze, dalla reputazione danneggiata alle sanzioni accademiche. Una delle sfide più grandi che molti studenti devono affrontare è come identificare efficacemente i casi di plagio. Questa guida offre 6 metodi pratici, tra cui il controllo manuale e gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale, che ti aiuteranno a evitare il plagio.
Cos'è il plagio
Plagio significa utilizzare il lavoro o le idee di un'altra persona senza dare il giusto credito all'autore. Può assumere diverse forme; alcuni esempi sono:
- Copiare qualcosa da una fonte senza mettere le virgolette
- Parafrasare il pensiero di qualcun altro senza annotare la provenienza di queste idee
- Presentare un compito fatto da un'altra persona come se fosse il tuo lavoro
Comprendere queste forme di plagio è fondamentale per gli studenti e gli educatori per mantenere le regole accademiche e l'integrità.
Qual è il modo migliore per verificare il plagio
Quando si tratta di verificare il plagio, esistono due approcci principali: la verifica manuale e gli strumenti di rilevamento del plagio AI. È opinione diffusa che i controllori di plagio gratuiti spesso non riescano a rilevare i contenuti copiati o segnalino erroneamente il testo originale come plagio. D'altra parte, il controllo manuale è molto accurato ma richiede molto tempo.
Sei stanco di preoccuparti del plagio accidentale nei tuoi scritti? JustDone offre una soluzione all-in-one che va oltre il semplice controllo del plagio. La sua intelligenza artificiale avanzata non solo identifica i potenziali plagi con notevole precisione, ma ti aiuta anche a parafrasare e citare correttamente le fonti. Con l'estensione per Chrome di JustDone, puoi controllare i contenuti mentre scrivi, risparmiando tempo prezioso.
Esploriamo i diversi metodi di rilevamento del plagio, confrontando la loro efficienza in termini di tempo e la loro accuratezza per determinare l'approccio migliore.

Come controllare manualmente il plagio
Sebbene i controllori AI rendano il rilevamento del plagio molto più semplice, vale comunque la pena di sapere come controllare il plagio manualmente. Da un lato, il controllo manuale è un compito che richiede molto tempo e una conoscenza approfondita di tutte le fonti utilizzate nel tuo lavoro. Tuttavia, ti garantisce di non utilizzare citazioni prese in prestito senza un'adeguata referenziazione. Ecco alcuni passi che puoi compiere per controllare il plagio passo dopo passo nel modo più accurato:
- Rivedi le tue fonti: Devi conoscere bene le fonti che citi. Confronta il tuo scritto con quello delle fonti per trovare frasi o pensieri uguali.
- Parafrasa in modo corretto: Parafrasa con attenzione e dimostra chiaramente che conosci il materiale preso in prestito. Usa le citazioni indirette secondo il tuo stile di riferimento nel caso in cui tu debba citare altri autori ma non abbia una citazione diretta. Questo ti aiuterà anche a evitare il plagio nel tuo lavoro.
Di conseguenza, il controllo manuale può rilevare il plagio di parafrasi che gli strumenti di intelligenza artificiale potrebbero non notare. Inoltre, aiuta a verificare le citazioni corrette e l'attribuzione delle citazioni. Tuttavia, questo metodo ha i suoi svantaggi:
- Richiede molto tempo, soprattutto per i documenti lunghi.
- Non è assolutamente scalabile per più documenti o per progetti di ricerca di grandi dimensioni.
Come evitare il plagio con l'intelligenza artificiale
I controllori di plagio dell'intelligenza artificiale sono diventati delle garanzie indispensabili per evitare che il tuo lavoro originale venga rubato. Sebbene il controllo manuale sia difficile e richieda molto tempo, puoi provare gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale che utilizzano un software di database avanzato per cercare le corrispondenze tra il tuo testo e quelli esistenti. Vediamo i passi da seguire per controllare il plagio con l'AI nel modo più accurato:
- Scegli un rilevatore AI affidabile: Un buon rilevatore di intelligenza artificiale è in grado di identificare i contenuti duplicati e di generare un rapporto dettagliato. Tra le scelte più note ci sono JustDone, Turnitin o Grammarly.
- Integrati con il tuo flusso di lavoro di scrittura: Usa gli strumenti di intelligenza artificiale di JustDone per filtrare i tuoi documenti alla ricerca di possibili plagi prima di inviarli.
- Assicurati di capire i rapporti: Presta particolare attenzione alla cifra che indica la percentuale di somiglianza. Parafrasa il testo o usa le virgolette per evitare il plagio e migliorare il tuo punteggio.

Perché usare i controllori di plagio AI
I controlli manuali sono necessari per comprendere il contesto, ma i rilevatori di plagio AI lavorano in modo più efficiente. I loro vantaggi includono:
- Velocità ed efficienza: L'intelligenza artificiale può scansionare milioni di riferimenti in pochi secondi.
- Maggiore accuratezza: I verificatori AI confrontano il testo con un vasto database di articoli accademici, siti web e libri per individuare anche le più piccole somiglianze.
- Rilevamento delle parafrasi: Molti strumenti di Intelligenza Artificiale sono in grado di rilevare contenuti generati e parafrasi approssimative che di solito sfuggono ai controlli manuali.
- Risultati approfonditi: i report generati dall'Intelligenza Artificiale evidenziano le corrispondenze esatte e forniscono punteggi percentuali, rendendo più semplice la valutazione dell'originalità.
- Soluzione che fa risparmiare tempo agli studenti: Con il rilevamento del plagio AI, non dovrai passare ore a rivedere manualmente il testo: gli strumenti AI ti daranno risultati immediati.
I rilevatori di plagio AI hanno molti vantaggi, tuttavia possono interpretare in modo errato i contenuti correttamente citati come plagio. Inoltre, le versioni gratuite hanno spesso database e funzioni limitate.
6 Best Practices per evitare il plagio
Per assicurarti che il tuo lavoro rimanga originale, utilizza queste 6 tecniche pratiche:
- Capisci prima di iniziare a scrivere.
Non limitarti a cambiare qualche parola: leggi la fonte, comprendi il concetto e poi riscrivilo con parole tue. Se necessario, torna indietro e leggi di nuovo l'articolo di partenza per assicurarti di usarlo correttamente. - Usa con saggezza il controllore di plagio JustDone.
Usa i rilevatori di intelligenza artificiale come JustDone per trovare e modificare le sezioni plagiate prima dell'invio. - Inizia a raccogliere le citazioni delle fonti in una fase iniziale.
È più facile e più comodo registrare i dettagli delle citazioni durante la ricerca.Copia i link e i dettagli delle citazioni in un documento separato. Questo evita di dover cercare le fonti in un secondo momento e garantisce che ogni idea sia accreditata correttamente. - Affidati a più fonti, non solo a una.
Usa almeno due o tre fonti per sintetizzare le informazioni. - Usa le citazioni quando è opportuno, ma non esagerare.
Usa le citazioni dirette con parsimonia. Non dimenticare che questo è il tuo lavoro e la tua ricerca, non prendere in prestito ogni singola idea da altre fonti. Cita quando è necessario. - Cita le fonti in modo corretto.
Prenditi qualche minuto per imparare le differenze tra gli stili APA, MLA e Chicago e controlla sempre che la formattazione sia corretta.
Il metodo più efficace per evitare il plagio è quello di combinare sia l'approccio manuale che quello basato sull'intelligenza artificiale. Ti consigliamo di iniziare con il controllore di intelligenza artificiale per verificare rapidamente la presenza di contenuti duplicati. In seguito, è necessario rivedere manualmente le sezioni segnalate per garantire la correttezza delle citazioni ed evitare i falsi positivi. L'utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale fa risparmiare tempo, mentre la verifica manuale garantisce l'accuratezza, rendendo questa strategia la migliore per studenti, ricercatori ed educatori.
F.A.Q.
ChatGPT plagia?
No, ChatGPT non plagia. Genera risposte basate su schemi di dati pubblici e su licenza, ma non copia testualmente il testo dalle fonti.
Quanto è consentito il plagio?
La maggior parte delle università accetta un punteggio di somiglianza inferiore al 15% come ragionevole, ma dipende dalle linee guida dell'istituto. Se il punteggio è più alto, rivedi il tuo lavoro per assicurarti che le citazioni e la parafrasi siano corrette.
Come posso controllare il plagio gratuitamente?
Puoi rilevare il plagio manualmente; è completamente gratuito, ma richiede molto tempo. Un altro modo è utilizzare i rilevatori di intelligenza artificiale come JustDone, Grammarly, Quillbot, ecc. La maggior parte di essi prevede periodi di prova gratuiti o controlli di base gratuiti.
Qual è il modo migliore per controllare il plagio?
Il modo migliore per evitare il plagio è iniziare con i rilevatori di intelligenza artificiale e terminare con la revisione manuale delle citazioni corrette e il controllo dei risultati falsi positivi.